introdurre

introdurre
"to introduce;
Einführen;
introduzir"
* * *
introduce
(inserire) insert
* * *
introdurre v.tr.
1 (inserire) to put*, to insert: introdurre una moneta nella fessura, put (o insert) a coin in the slot; introdurre una chiave nella toppa, to insert (o to put) a key in the lock; introdurre con forza, to thrust
2 (inform.) to feed* in; (dati da tastiera) to key in; (volontariamente errori in un programma) to bug
3 (in un paese, in un ambiente ecc.) to introduce; to bring* in; (importare) to import: i cinesi introdussero la seta in Europa, the Chinese introduced silk into Europe; introdurre una nuova moda, to introduce (o bring in) a new fashion; introdurre merci di contrabbando in un paese, to smuggle goods into a country; introdurre sul mercato, to put on the market (o to market); introdurre qlcu. in società, to introduce s.o. into society // introduce nel suo romanzo personaggi realmente vissuti, he introduces people who actually lived into his novel
4 (far entrare) to show* in (to), to usher, to let* in (to): un maggiordomo lo introdusse in salotto, a butler ushered (o showed) him into the drawing room; lo introdusse in casa di soppiatto, she slipped him into the house
5 (presentare) to introduce, to present
6 (iniziare) to open, to introduce; (ad attività ecc.) to introduce: il presidente introdusse il discorso con un saluto alle autorità presenti, the chairman opened (o introduced) his speech by greeting the authorities present; fu introdotto dal padre allo studio della musica, his father introduced him to the study of music; 'affinché' introduce in italiano una proposizione finale, in Italian 'affinché' introduces a final clause.
introdursi v.rifl. o intr.pron. (penetrare) to get* into (sthg.), to enter, to penetrate (sthg.): i ladri si introdussero nel negozio attraverso una finestra, the thieves got into the shop through a window; introdurre furtivamente, to slip in; (dir.) introdurre abusivamente, to trespass, (con effrazione in un domicilio) to break in (o to burgle); introdurre strisciando, to creep in.
* * *
1. [intro'durre]
vb irreg vt
(gen) to introduce, (moneta, chiave) to insert, put in, (descrizione, elemento) to introduce, bring in, (persona) to show in

gli ospiti venivano introdotti in sala — the guests were shown o ushered into the room

introdurre prodotti di contrabbando — to smuggle in goods

introdurre la moneta nella fessura — put the coin in the slot

ha introdotto subito l'argomento — he immediately raised the subject

2. vip (introdursi)

(penetrare) introdursi in — to enter, get into, (furtivamente) to sneak in, slip in, (moda, tecniche) to be introduced

* * *
[intro'durre] 1.
verbo transitivo
1) (infilare) to insert [oggetto]; to introduce [tubo, ago, liquido] (in into)
2) (fare entrare) to bring* [prodotto] (in into); to run*, to smuggle [armi, droga] (in in); to smuggle [clandestino] (in into)
3) (mettere in uso) to introduce [moda, prodotto, idea] (in to); to bring* in, to introduce [misure, leggi]; to make* [innovazioni]
4) (accompagnare) to usher in [persona]
5) fig. (avviare)

introdurre qcn. alla pittura — to introduce sb. to painting

6) (iniziare) to introduce [discorso, argomento, questione]
2.
verbo pronominale introdursi (penetrare)

-rsi in — [persona] to get into, to enter

-rsi in una casa — to break into a house

* * *
introdurre
/intro'durre/ [13]
I verbo transitivo
 1 (infilare) to insert [oggetto]; to introduce [tubo, ago, liquido] (in into)
 2 (fare entrare) to bring* [prodotto] (in into); to run*, to smuggle [armi, droga] (in in); to smuggle [clandestino] (in into)
 3 (mettere in uso) to introduce [moda, prodotto, idea] (in to); to bring* in, to introduce [misure, leggi]; to make* [innovazioni]
 4 (accompagnare) to usher in [persona]
 5 fig. (avviare) introdurre qcn. alla pittura to introduce sb. to painting
 6 (iniziare) to introduce [discorso, argomento, questione]
II introdursi verbo pronominale
 (penetrare) -rsi in [persona] to get into, to enter; -rsi in una casa to break into a house.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …   Enciclopedia Italiana

  • introdurre — in·tro·dùr·re v.tr. FO 1a. mettere dentro, far entrare, inserire: introdurre la chiave nella toppa, introdurre una moneta in un distributore automatico, introdurre la scheda nell apposita fessura | estens., importare: introdurre merci di… …   Dizionario italiano

  • introdurre — {{hw}}{{introdurre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io introduco , tu introduci ; imperf. io introducevo ; pass. rem. io introdussi , tu introducesti ; fut. io introdurrò ; congiunt. pres. io introduca ; congiunt. imperf. io introducessi ; condiz. pres.… …   Enciclopedia di italiano

  • introdurre — A v. tr. 1. far penetrare, mettere dentro, cacciare dentro, ficcare, infilare, incastrare, incuneare, insinuare □ immergere □ immettere, iniettare, inoculare, versare □ frapporre, frammezzare, interporre, alternare □ (una modifica e sim.)… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • di — prep. [lat. de ]. 1. [forma i compl. ogg. partitivi, nei quali indica prelievo da un insieme: ho preso delle bottiglie di vino ; mi dia dei giornali ] ▶◀ qualche. 2. [con significato partitivo: alcuni di essi ; molti di voi ] ▶◀ fra, tra. 3. [per …   Enciclopedia Italiana

  • inserire — in·se·rì·re v.tr. AU 1a. mettere una cosa dentro un altra, spec. infilandola in un apposita sede: la chiave nella toppa | mettere una cosa tra altre: inserire un segnalibro tra le pagine Sinonimi: infilare, introdurre. Contrari: levare, togliere …   Dizionario italiano

  • poi — pòi avv. FO 1. dopo, in seguito: di questo parleremo poi, poi hanno cambiato programma, ci penseremo poi | in correlazione e contrapposto a prima: prima le telefono, poi esco, prima avevo freddo, poi sonno; colloq., con uso pleon., in… …   Dizionario italiano

  • su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… …   Dizionario italiano

  • importare — 1im·por·tà·re v.intr., v.tr. (io impòrto) FO 1. v.intr. (essere) avere importanza, interessare: ciò che importa è la salute, una cosa che non importa a nessuno; anche impers.: che importa?, che me ne importa?, non me ne importa niente | non… …   Dizionario italiano

  • infilare — in·fi·là·re v.tr. FO 1. attraversare con un filo, facendo passare un capo del filo per uno stretto foro: infilare l ago, la cruna dell ago | disporre in serie ordinata lungo un filo, un asta o sim.; infilzare: infilare perle, coralli; infilare i… …   Dizionario italiano

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”